top of page

Alcuni numeri su Venezia

  • 作家相片: Giancarlo Zecchino
    Giancarlo Zecchino
  • 3月27日
  • 讀畢需時 1 分鐘

Venezia ha solo una piazza, ovvero Piazza San Marco. Tutte le altre si chiamano “campo”, “campiello” o “corte”. Anche se non funzionano più si possono ancora ammirare più di 2000 pozzi al centro di molti campi, una volta erano circa 6000.


Venezia ha 423 ponti, di questi ben 80 sono privati, uno dà accesso alla città e solo 4 permettono di attraversare il Canal Grande, un canale di 3,2 chilometri che attraversa tutta la città. Di questi 4 ponti il più antico e il più famoso è sicuramente il ponte di Rialto.


Vicino Venezia ci sono 116 isole. I residenti del centro sono poco più di 50000, ma Venezia resta una delle città più visitate al mondo con più di 4 milioni di visitatori all'anno, in particolare durante il Carnevale. In poche settimane Venezia si riempie di turisti mascherati che rievocano i costumi tradizionali della città. Qui è nata anche la commedia dell’arte, un tipo di teatro improvvisato che si basa su alcuni personaggi fissi detti maschere. Una della maschere di commedia più famose di Venezia è Pantalone, un vecchio commerciante avaro e antipatico.


Il prezzo di una gondola nuova va dai 5000 ai 30000 euro, a seconda delle decorazioni. Ogni gondola viene fatta su misura per il gondoliere che la dovrà portare. A Venezia ci sono circa 1000 gondole e 500 gondolieri. Alcune gondole servono solo per le competizioni sportive, altre per i matrimoni. Vengono fabbricate nei cantieri navali chiamati “squeri”.

Comments


bottom of page