top of page

La cucina italo-americana

  • 作家相片: Giancarlo Zecchino
    Giancarlo Zecchino
  • 3月25日
  • 讀畢需時 2 分鐘

Se volete evitare di far arrabbiare un italiano a tavola, dovete imparare a distinguere la cucina tradizionale italiana da quella italo-americana. Ecco qui 6 cose che devi sapere, se non vuoi essere rimproverato da un italiano…


La parmigiana

La parmigiana americana è un piatto di carne a base di petto di pollo con salsa di pomodoro, aglio, prezzemolo e formaggio. Ma attenzione! La parmigiana in Italia è un piatto vegetariano, con strati di fette di melanzane fritte alternate a strati di salsa di pomodoro e formaggio.  Gli spaghetti con le polpette

“Spaghetti with meatballs” è uno dei piatti preferiti degli americani, ma non lo troverete mai nel menu di in un ristorante in Italia, perché si tratta di un piatto povero. Questo piatto infatti nasce nel Sud d’Italia, dove c’era l’abitudine di preparare le polpette come antipasto per il pranzo della domenica. Le polpette che rimanevano, ormai fredde non erano più gustose, e venivano quindi aggiunte nel sugo della pasta il giorno dopo. Possiamo dire che è un piatto di riciclo, e che quindi non può essere elevato a piatto di alta gastronomia, ma si tratta piuttosto di cucina casereccia.

Le fettuccine Alfredo

In America nei ristoranti italiani non possono mancare le “fettuccine Alfredo”. Peccato che in Italia non sono considerate un piatto tipico della cucina tradizionale! Alfredo Lelio, un cuoco di Roma, creò questo piatto energetico per la moglie incinta: fettuccine con burro e parmigiano.

La pasta

La pasta si butta nell’acqua in ebollizione e si cuoce al dente. Può essere condita con diversi tipi di salse, ma assolutamente non con il ketchup! La pasta è un primo piatto, non un contorno da abbinare ad una bistecca. Mettere degli spaghetti in bianco accanto o sotto una bistecca farebbe vomitare un italiano! Inoltre, se siete in compagnia di un italiano, è assolutamente inappropriato mangiare gli spaghetti con cucchiaio o coltello: la pasta si mangia solo con la forchetta!

La pizza

La “pepperoni pizza” è il gusto di pizza americana più tradizionale che ci sia. Si chiama così perché sulla pizza si mette un salame molto piccante speziato con il “pepper” (pepe nero). Se volete mangiare una pizza simile in Italia, dovete ordinare una “Pizza Diavola”. Invece sarà difficile riuscire a mangiare in Italia una “Pizza Hawaiana” (prosciutto e ananas). Infatti la “Pizza hawaiana” è stata creata in America da un pizzaiolo greco. Quindi, non ha niente di italiano!

Il cappuccino

A fine pasto, per favore, non chiedete un cappuccino, ma un espresso o al massimo un macchiato. Meglio ancora un amaro!

Comments


bottom of page